- succhiare
- succhiare v. tr. [lat. succulare, der. di succus, sucus "succo"] (io sùcchio, ecc.).1. [aspirare o spremere un liquido stringendo le labbra sull'elemento o sul punto da cui può fuoriuscire, anche con la prep. da del secondo arg.: s. il latte dal biberon ; s. la mammella ] ▶◀ (region.) ciucciare, (region.) sucare, (lett.) suggere, [dalla mammella] (region.) poppare.● Espressioni (con uso fig.): fam., succhiare il sangue [esigere da una persona anche più di ciò ch'essa possa dare, con le prep. a, di : governo che succhia il s. dei cittadini ] ▶◀ (fam.) ripulire (∅), (fam.) salassare (∅), sfruttare (∅), (fam.) spennare (∅), (fam.) spolpare (∅), (fam.) spremere (∅); succhiare le forze (a qualcuno) ▶◀ debilitare (∅), fiaccare (∅), stancare (∅). ↑ sfiancare (∅), sfinire (∅). ◀▶ ringagliardire (∅), ringalluzzire (∅), rinvigorire (∅).2. (estens.) [togliere il succo a un frutto, una caramella e sim.] ▶◀ (fam.) ciucciare, (region.) sucare, (pop., tosc.) succiare.3. (estens.) [di pianta e sim., prendere dalla terra: le radici delle piante succhiano gli umori della terra ] ▶◀ assorbire, bere.4. (fig., fam.) [sopportare pazientemente una cosa o una persona noiosa, sgradevole e sim., nella forma succhiarsi : s. una conferenza di un'ora e mezzo ] ▶◀ (fam.) ciucciarsi, (fam.) sciropparsi, sorbirsi, (gerg.) spararsi. ◀▶ (fam.) risparmiarsi, saltare.
Enciclopedia Italiana. 2013.